Valutazioni Funzionali
Dopo un primo colloquio stabiliamo il tipo di valutazione da svolgere.
Un’attenta valutazione funzionale è fondamentale per una corretta e precisa programmazione del percorso e degli allenamenti
Attraverso l’utilizzo di attrezzatura all’avanguardia eseguiamo valutazioni funzionali a seconda degli obiettivi, delle esigenze e della disciplina praticata. Siamo organizzati con attrezzatura portatile, in caso di gruppi e società sportive possiamo spostarci, effettuare le valutazioni in una struttura concordata che abbia caratteristiche adatte.
Una valutazione è importante durante e alla fine di un percorso per verificare la bontà della strategia messa in atto.
L’organizzazione è alla base di una buona riuscita, stabiliamo anticipatamente insieme i tempi e le modalità di svolgimento.
Forniamo una cartella personale indicativa di un quadro generale dello stato della performance attuale che possa essere un riferimento per l’atleta e per gli allenatori.
In base alla disciplina praticata, alla situazione attuale e alle esigenze del momento, stabiliamo la strategia di valutazione più adatta.
Hai bisogno di una specifica valutazione o di una cartella personale?
Per informazioni o preventivi senza impegno contattaci e troveremo una soluzione.

Energia e Metabolismo
Valutazione ed analisi delle capacità metaboliche individuali. Diversi test eseguiti con il Metabolimetro, il cardiofrequenzimetro ed il rilevatore di Lattato ematico, che consentono di misurare in maniera diretta: Il Metabolismo Basale (RMR), Il Massimo Consumo di Ossigeno (Vo2max), il Costo Energetico di una specifica attività e la Soglia Anaerobica (SA). L’individuazione di uno o più parametri sono fondamentali per la realizzazione di programmi di allenamento basati su intensità specifiche sulla base degli obiettivi da raggiungere:
Miglioramento della Resistenza; Aumento della Potenza Aerobica ed Anaerobica; Migliore efficienza energetica





Capacità condizionali
Valutiamo le principali capacità fisico-atletiche legate alla prestazione.
Analisi della Forza, della Velocità, della Resistenza e della Potenza muscolare. Grazie a strumentazioni e software dedicati rileviamo gli aspetti condizionali della prestazione fisica. Questi aspetti rappresentano un punto di partenza indispensabile per poter programmare al meglio l’allenamento di singoli e gruppi per avere dei riferimenti oggettivi durante la preparazione atletica. Una raccolta di informazioni indispensabili per una valutazione a medio-lungo periodo e per avere dei dati di riferimento in caso di recupero post-infortunio.




Mobilità articolare
Questi test permettono una valutazione del grado di mobilità articolare e di flessibilità muscolare di un soggetto. Un ridotto range di mobilità articolare e una scarsa flessibilità muscolare sono una delle più frequenti cause di infortuni. La loro valutazione ci permette di programmare il raggiungimento degli obiettivi adeguando in maniera ancor più precisa la creazione di percorsi di allenamento personalizzati.

Propriocezione e Stabilometria
Osserviamo e misuriamo in che modo percepisci la posizione del tuo corpo nello spazio in forma statica e dinamica. Misuriamo il tuo equilibrio e come realizzi movimenti attraverso registrazione dei tracciati di forza e di accelerazione mediante appositi sensori. Una vera analisi profonda delle tue capacità motorie. I report elaborati ci consentono di pianificare interventi specifici per migliorare la tua performance con esercizi mirati e con feedback visivo costante. Programmiamo il tuo allenamento per migliorare la tua consapevolezza nei movimenti e ridurre il rischio di infortuni.

Composizione corporea
Valutazione della composizione corporea mediante strumentazione all’avanguardia e diverse metodiche secondo le esigenze del momento. Si analizzano e misurano: la Massa Muscolare, la Massa Grassa e la % di acqua corporea. Questa valutazione è importante sia per Atleti che desiderano mantenere e migliorare la loro composizione corporea, sia per amatori impegnati nel raggiungimento della forma fisica desiderata. I dati ottenuti da questa valutazione sono fondamentali per strutturare programmi e percorsi di allenamento per il miglioramento del proprio profilo corporeo e rivolti a:
Aumentare la Massa Muscolare (Ipertrofia);
Ridurre la Massa grassa in eccesso
Gestione del Peso corporeo lavorando sul rapporto tra Massa magra (muscolo ed Acqua) e grassa (grasso essenziale ed in eccesso).



Analisi biomeccanica
Analisi del movimento complessa che valuta la performance fisica considerando il corpo come una macchina ed osservando il suo comportamento quando sottoposto alle leggi della fisica. Osserviamo il movimento da un punto di vista fisico-meccanico, consideriamo le forze interne ed esterne che lo caratterizzano per poterle sfruttare a proprio vantaggio. Lo scopo è sia di migliorare la performance sportiva che prevenire l’insorgenza di infortuni. I dati ottenuti vengono confrontati con modelli biomeccanici di riferimento. Tale analisi ci permette di programmare la migliore strategia di allenamento, scegliere le esercitazioni e le metodiche più opportune per raggiungere gli obiettivi prefissati.

